PAN COTTO
PAN COTTO
PAN COTTO
Ingredienti: (per 4 persone)
300 grammi di pane raffermo,
un litro e un quarto di buon brodo saporito,
olio,
burro,
grana grattugiato.
Preparazione: spezzettate il pane e
mettetelo in una casseruola; versatevi sopra il brodo, portate il recipiente sul
fuoco e, a fiamma molto bassa, fate cuocere per circa mezz’ora, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.Una decina di minuti prima del termine di cottura, incorporate il burro e 2 cucchiai d’olio (volendo si potrebbe mettere solo 4 cucchiai d’olio).Terminate di cuocere, cospargendo il pancotto con abbondante grana grattugiato e servite ben caldo.Il pancotto è un piatto molto semplice, con ingredienti economici e reperibili in casa in ogni momento; è stuzzichevole ed è molto apprezzato dalle persone anziane, però anche i bambini lo gustano volentieri.Il Pancotto è una vecchia ricetta, ma credo che sarà conosciuta anche fra cento anni.
Ingredienti: (per 4 persone)
300 grammi di pane raffermo,
un litro e un quarto di buon brodo saporito,
olio,
burro,
grana grattugiato.
Preparazione: spezzettate il pane e
mettetelo in una casseruola; versatevi sopra il brodo, portate il recipiente sul
fuoco e, a fiamma molto bassa, fate cuocere per circa mezz’ora, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.Una decina di minuti prima del termine di cottura, incorporate il burro e 2 cucchiai d’olio (volendo si potrebbe mettere solo 4 cucchiai d’olio).Terminate di cuocere, cospargendo il pancotto con abbondante grana grattugiato e servite ben caldo.Il pancotto è un piatto molto semplice, con ingredienti economici e reperibili in casa in ogni momento; è stuzzichevole ed è molto apprezzato dalle persone anziane, però anche i bambini lo gustano volentieri.Il Pancotto è una vecchia ricetta, ma credo che sarà conosciuta anche fra cento anni.