MELANZANE ALLA PARMIGIANA
RICETTA CALABRESE
MELANZANE ALLA PARMIGIANA
Melanzane alla parmigiana
Ingredienti:
melanzane (quelle scure)
olio
salsa di pomodoro
basilico fresco
pecorino romano (quello duro con la crosta nera)
1 bella mozzarella tagliata a cubetti o a fettine
Operazione primaria: si fodera il fornello con la carta d’alluminio, per evitare di riempirlo con uno strato di olio e sugo che poi non andrà mai più via
Si tagliano le melanzane a fette di circa due centimetri e si mettono a scolare sotto sale finchè perdono l’acqua.
Si friggono in olio profondo, finchè son dorate, e si mettono ad asciugare sulla carta assorbente (io invece le metto nello scolapasta, sul lavandino, e le faccio scolare definitivamente così, con sopra un peso; così perdono l’olio e anche l’amaro… provare per credere… !).
Si prepara una salsa densa di pomodoro, con un pezzo di cipolla intera che poi va tolta.
Si fanno gli strati alternando melanzane, qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro (non si inonda di pomodoro, ma si accompagna…), basilico fresco spezzettato a mano, pecorino romano grattugiato.
Tagliate la mozzarella a fettine sottili e sgocciolatela bene. In una pirofila disponete uno strato di melanzane, coprite con la salsa, alcune fette di mozzarella ben distanziate e poco pecorino grattugiato. Ripetete fino alla fine degli ingredienti terminando con abbondante pecorino.
Cuocete in forno preriscaldato a 180˚ C per 20 minuti circa.
Si mangiano sia fredde che calde, servendole fetta per fetta (e non tagliando una porzione)
Ingredienti:
melanzane (quelle scure)
olio
salsa di pomodoro
basilico fresco
pecorino romano (quello duro con la crosta nera)
1 bella mozzarella tagliata a cubetti o a fettine
Operazione primaria: si fodera il fornello con la carta d’alluminio, per evitare di riempirlo con uno strato di olio e sugo che poi non andrà mai più via
Si tagliano le melanzane a fette di circa due centimetri e si mettono a scolare sotto sale finchè perdono l’acqua.
Si friggono in olio profondo, finchè son dorate, e si mettono ad asciugare sulla carta assorbente (io invece le metto nello scolapasta, sul lavandino, e le faccio scolare definitivamente così, con sopra un peso; così perdono l’olio e anche l’amaro… provare per credere… !).
Si prepara una salsa densa di pomodoro, con un pezzo di cipolla intera che poi va tolta.
Si fanno gli strati alternando melanzane, qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro (non si inonda di pomodoro, ma si accompagna…), basilico fresco spezzettato a mano, pecorino romano grattugiato.
Tagliate la mozzarella a fettine sottili e sgocciolatela bene. In una pirofila disponete uno strato di melanzane, coprite con la salsa, alcune fette di mozzarella ben distanziate e poco pecorino grattugiato. Ripetete fino alla fine degli ingredienti terminando con abbondante pecorino.
Cuocete in forno preriscaldato a 180˚ C per 20 minuti circa.
Si mangiano sia fredde che calde, servendole fetta per fetta (e non tagliando una porzione)