PASTA FROLLA
DIFFICOLTA' FACILE PREPARAZIONE 10 MINUTI COTTURA 20 30 MINUTI
NELLA RICETTA SONO INDICATE LE DOSI DI PASTA FROLLA PER 6 PERSONE, CHE CORRISPONDONO A CIRCA 600 GRAMMI D'IMPASTO. POICHE' LA PASTA FROLLA, SE PRTETTA DA UMIDITA' E ODORI CON UN FOGLIO DI PELLICOLA PER ALIMENTI SI CONSERVA IN FRIGO PER 2 GIORNI E IN CONGELATORE PER 30 GIORNI, SE NE POSSONO REALLIZZARE QUNTITA' MAGGIORI DA CONSERVARE E USARE ALL'OCCORENZA.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- 250 G DI FARINA
- 150 G DI BURRO
- 100 G DI ZUCCHERO A VELO
- 2 TUORLI
- 1 BACCA DI VANIGLIA
- SCORZA DI LIMONE
- BURRO E FARINA PER LO STAMPO
PREPARAZIONE
INIZIATE LA PREPARAZIONE DELLA PASTA FROLLA LASCIANDO AMMORBIDIRE IL BURRO TAGLIATO A PEZZETTINI E COPERTO CON PELLICOLA PER ALIMENTI A TEMPERATURA AMBIENTE, POI IMPASTATELO CON META' DELLO ZUCCHERO. DISPONETE LA FARINA A FONTANA SU UNA SPIANATOIA E NEL BUCO CENTRALE METTETE IL RESTO DELLO ZUCCHERO, I TUORLI, UN PIZZICO DI SALE, LA POLPA DELLA BACCA DI VANIGLIA INCISA LONGITUDINALMENTE E RASCHIATA E LA SCORZA DI LIMONE GRATUUGIATA.
- IMPASTATE GLI INGREDIENTI FINCHE' OTTERRETE UN COMPOSTO OMOGENEO, MA CERCATE DI LAVORARE VELOCEMENTE PER EVITARE CHE LA FROLLA SI SCALDI.
- FORMATE UN PANETTO, AVVOLGETELO IN UNA PELLICOLA PER ALIMENTI E LASCIATELA RIPOSARE IN FRIGO PER ALMENO 30 MINUTI.
- DOPO AVER TIRATO LA PASTA CON IL MATTARELLO, RITAGLIATE UN DISCO E RIVESTITEVI IL FONDO DI UNO STAMPO DA CROSTATA DEL DIAMETRO DI 24 CM. PERCEDENTEMENTE IMBURRATO E INFARINATO. CON GLI AVANZI FORMATE UN CORDONCINO E DISPONETELO LUNGO IL BORDO.
- A VOLTE, PUO' CAPITARE LA PASTA FROLLA ANZICHE' RESTARE COMPATTA VADA A PEZZI, DIVENTI APPICCICOSA E IMPOSSIBILE DA STENDERE.IUN CASI COME QUESTO LA TENTAZIONE E' DI LAVORARLA ANCORA. NIENTE DI PIU' SBAGLIATO! E' PROPIO IL CALORE DELLA MANI E L'ECCESSIVA LAVORAZIONE A ROVINARLA. L'UNICO RIMEDIO POSSIBILE E' QUELLO DI RIMPASTARLA VELOCEMENTE CON 2-3 CUCCHIAI D'ACQUA FREDDA O MEZZO ALBUME. DOPO AVER STESO LA FROLLA SULLO STAMPO, INCIDETE CON L'IMPUGNATURA DI UNA FORCHETTA IL CORDONCINO E PUNZECCHIATE IL FONDO CON LA FORCHETTA, PER EVITARE CHE DURANTE LA COTTURA SI GONFI.
- PRIMA DELLA COTTURA PROCEDETE CON LA GUARNIZIONE COME PREVISTO DALLA RICETTA OPPURE, IN CASO DI FARCITURE CON CREDME CHE NON RICHIEDONO LA COTTURA O CON FRUTTA FRESCA, REALIZZATE UNA"COTTURA IN BIANCO". ESISTONO DIVERSI METODI PER FARLA, IL PIU' TRADIZIONALE DEI QUALI RICHIEDE DI RICOPRIRE LA PASTA CON CARTA DA FORNO E DI SOPRAPORRE DEI FAGIOLI SECCHI CHE FACCIANO DA SOPRAPPESO.
- IN ALTERNATIVA, SE AVETE A DISPOSIZIONE STAMPI DI DIVERSO DIAMETRO SOPRAPPONETELO ALL'INTERNO DELLO STAMPO PIU' GRANDE,DIRETTAMENTE A CONTATTO CON LA PASTA E, UNA VOLTA COTTA, QUESTA SI STACCHERA' SENZA ALCUN PROBLEMA OTTENENDO UNA FROLLA PERFETTA , SENZA BUCHI CAUSATI DAI LEGUMI.
- PROCEDETE ALLA COTTURA: PONETE LA FROLLA IN FORNO GIA' CALDO A 170 °C E FATELA CUOCERE PER 25 MINUTI. TERMINATA LA COTTURA, SFORNATE LA CROSTATA E LASCIATELA RAFFREDDARE A TEMPERATURA AMBIENTE, POI GUARNITELA CON CREMA PASTICCERA, FRUTTA FRESCA O ALTRO RIPIENO COME DA RICETTA.
QUESTO IL RISULTATO CHE IO HO OTTENUTO